La microeconomia studia come le singole persone e le aziende prendono decisioni su come usare le risorse limitate. 📊
La microeconomia è come osservare l'economia attraverso una lente d'ingrandimento 🔍, concentrandosi sulle scelte individuali di consumatori e imprese. È simile a studiare le singole gocce d'acqua invece dell'intero oceano. Ci aiuta a capire perché i prezzi cambiano, come le persone scelgono cosa comprare e come le aziende decidono quanto produrre.
È come un ballo tra chi vuole comprare e chi vuole vendere. Se tante persone vogliono un gelato in estate, il prezzo sale. Se pochi lo vogliono in inverno, il prezzo scende. È come quando tutti vogliono lo stesso giocattolo a Natale: diventa più costoso!
Ogni persona ha un budget limitato e deve decidere come spenderlo al meglio. È come quando hai 10 euro e devi scegliere se comprare un panino e una bibita o solo un gelato più costoso ma più desiderato.
Le aziende devono decidere quanto produrre e a che prezzo vendere. È come quando un bambino gestisce un chiosco di limonata: deve decidere quanta limonata preparare e quanto farla pagare per guadagnare.