Il clima della Terra sta cambiando, diventando più caldo e imprevedibile nel tempo.
Immagina che il tempo atmosferico della Terra, come le stagioni e le temperature, stia cambiando lentamente su molti anni. Questo cambiamento può portare a eventi meteorologici più estremi e alterare gli ecosistemi che conosciamo. È come se il "termostato" del nostro pianeta si stesse gradualmente alzando, influenzando tutto ciò che ci circonda. 🌍
La Terra sta diventando più calda perché nell'atmosfera si accumulano gas che intrappolano il calore del sole, un po' come una coperta troppo spessa. Questo fenomeno è causato principalmente dalle attività umane, come bruciare combustibili fossili (carbone, petrolio, gas) per produrre energia o per i trasporti.
I principali 'gas serra' sono l'anidride carbonica (CO2) e il metano. Quando bruciamo benzina nella nostra auto o usiamo elettricità prodotta da centrali a carbone, rilasciamo questi gas. Più gas ci sono, più calore viene trattenuto, aumentando la temperatura media del pianeta.
Questo aumento di temperatura non significa solo estati più calde, ma anche cambiamenti più drastici. I ghiacciai si sciolgono, il livello del mare si alza, e assistiamo a eventi meteorologici più intensi come siccità prolungate, alluvioni improvvise e tempeste più forti.
Il cambiamento climatico influisce su piante, animali e persino sulla nostra agricoltura. Alcune specie faticano ad adattarsi, mentre per noi significa dover affrontare nuove sfide per la produzione di cibo, la disponibilità di acqua e la nostra salute.